"Il primo passo verso il cambiamento è la consapevolezza, il secondo passo è l'accettazione, il terzo passo è l'azione"

N. Branden


Mi sono laureata in Psicologia presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, dopo avere svolto il tirocinio post laurea presso l'ASL NA2 - Igiene Mentale di Napoli ed aver superato l'esame di abilitazione alla professione di Psicologo, mi sono iscritta alla scuola quadriennale di Psicoterapia ad indirizzo sistemico relazionale presso l'I.S.P.P.R.E.F. Napoli (Istituto di Psicologia e Psicoterapia Relazionale e Familiare).

Nel corso degli anni ho frequentato vari Master e Corsi, tra i quali:

Corso Supplementare di Formazione in Psicodiagnostica Clinica presso il C.I.F.R.I.C. Napoli (Centro Italiano Formazione Ricerca e Clinica in medicina e psicologia)

Master in Sessuologia Clinica presso il C.I.F.R.I.C. Napoli (Centro Italiano Formazione Ricerca e Clinica in medicina e psicologia)

Master in Mediazione Familiare presso l'I.S.P.P.R.E.F. Napoli (Istituto di Psicologia e Psicoterapia Relazionale e Familiare)

Livello I e II in E.M.D.R. (Eye Moviment Desensitization and Reprocessing), metodo terapeutico utilizzato per la cura del Disturbo Post Traumatico da Stress e per il trattamento di numerose psicopatologie associate al trauma tra cui disturbi d'ansia, depressione e attacchi di panico.

L' E.M.D.R. rappresenta un nuovo e importante sviluppo in psicoterapia, in Italia l'applicazione di questo metodo terapeutico è esclusiva dei professionisti abilitati all'esercizio dell'attività psicoterapeutica (articolo 3 dell'Ordinamento della Professione di psicologo).

Questo metodo può essere utilizzato dal professionista solo dopo aver seguito un corso di formazione autorizzato dell'Associazione Italiana EMDR, grazie a questa tecnica psicoterapeutica ho approfondito il trattamento del Trauma.

Per trauma intendo sia un evento catastrofico improvviso, come un terremoto, un lutto di un familiare, un incidente stradale grave o un abuso, sia piccoli traumi, come una separazione coniugale, una paura infantile, un rimprovero di una maestra, insomma un qualunque evento non ben elaborato che ad oggi ci crea un "disturbo" nel vivere la vita quotidiana. Un piccolo trauma potrebbe essere ad esempio la causa della nostra idea di "Non ce la faccio..." o "Non sono in grado di...". Attraverso una buona elaborazione riusciamo a cambiare il nostro pensiero in "Ce la faccio..." "Sono in grado di..." affrontando così la nostra vita con uno spirito diverso.

Per informazioni sui professionisti abilitati vai al sito www.emdr.it

Sono iscritta all'Albo degli Psicologi Regione Umbria con il num. 945.

Ho continuato la collaborazione, per diversi anni, con l'ASL NA2 - Igiene mentale.

Sono stata Presidente della Cooperativa Sociale Arcobaleno di Giugliano in Campania (Na) per 5 anni, esperienza che mi ha permesso di lavorare con le scuole, facendo vari progetti con ragazzi, con le case di riposo come Psicologa degli ospiti e delle famiglie, con i ragazzi e le madri Ucraine dando loro un sostegno psicologico e altro ancora.

Nel corso degli anni ho frequentato ed organizzato vari corsi e seminari inerenti l'ambito della psicologia.

Nell'anno accademico 2015/2016 e anche per l'anno 2017 ho vinto un bando presso l'Istituto Giordano Bruno di Perugia come psicologa della scuola, svolgendo un supporto psicologico tramite lo sportello ascolto per gli alunni, i genitori e i professori e organizzando varie attività in classe con i ragazzi.

Sono stata Co-Responsabile del Centro di Psicotraumatologia e Psicoterapia Umbro con sede a Perugia e a Gubbio. www.cppu.it

Sono Psicologa dell'Associazione Basta il Cuore , organizzo progetti, sportello ascolto, giornate informative a scuola e convegni contro il bullismo, il cyberbullismo e le diversità.  www.bastailcuore.it

Ho collaborato come Psicologa esterna con la Cooperativa Sociale Controvento sita ad Assisi www.controventoassisi.it

Sono docente  di corsi di formazione e progettazione per enti pubblici e privati, sono stata relatrice di vari convegni e ho partecipato a trasmissioni televisive sulla tematica bullismo e cyberbullismo.

Effettuo anche un servizio di consulenza e sostegno psicologico on line tramite Skype, servizio nato per aiutare chi vive fuori Italia o chi viaggia spesso e ha bisogno di un supporto psicologico a distanza da una madrelingua. 

Sono appassionata della formazione, campo che mi ha permesso di conoscere un lato diverso, ma pur sempre interessante, della psicologia.

Collaboro come docente  con istituzioni pubbliche e private per la realizzazione di progetti di prevenzione, di sensibilizzazione e psico educazione e per la realizzazione di corsi di formazione su varie tematiche sociali.

Nel corso di questi anni mi sono resa conto che il mio non è solo un lavoro ma una meravigliosa passione.

Svolgo la mia attività di Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa presso lo Studio di Psicologia e Psicoterapia in Via Oberdan 16 b, Pozzuoli (Na)